top of page
SCEGLI IL TUO TOUR
Tour privati
Pieve_SATOR_edited.jpg
SATORAREPOTENETOPERAROTAS
Il quadrato magico e altre meraviglie di Campiglia Marittima


Una visita guidata che si snoda fra la Pieve di San Giovanni e i vicoli di Campiglia Marittima, castello fondato dai conti della Gherardesca, alla ricerca di quadrati magici, volti ambigui, "alieni", cinghiali, galli e altre meraviglie. Segni e simboli incisi sulla pietra che raccontano storie e leggende di uno dei borghi più belli d'Italia.

Tipologia: trekking urbano
Durata: 2 ore
Costo: 100 euro (con degustazione di Schiaccia Campigliese 5 euro a persona)
navi.jpg
LE NAVI ANTICHE DI PISA
Gli arsenali, le darsene e le navi della "città tra due fiumi"

Sapevate che Pisa, oggi affacciata sull'Arno, in epoca antica aveva due fiumi?
E che questi due fiumi sono statti protagonisti dello spettacolare ritrovamento archeologico delle navi romane di San Rossore? Attraverso un percorso che toccherà il Museo, gli Arsenali Repubblicani e la Cittadella, scopriremo tutti i segreti delle navi di Pisa, dall'epoca etrusca a quella medicea.

Tipologia: museo 
Durata: 2 ore
Costo: 100* euro (fino a 6 persone)
          120* euro (da 6 a 25 persone), compresi diritti di prenotazione
*La cifra non comprende il biglietto di ingresso al Museo
 
IMG_20210509_184725.jpg
SAN GALGANO FRA STORIA E LEGGENDA
Dalla spada nella roccia all'abbazia senza tetto

Una splendida abbazia cistercense fra il verde della Val di Merse e l'azzurro del cielo che le fa da tetto. Un cavaliere medievale che diventa santo, la spada nella roccia e una storia che ci porta fino a Re Artù. Con una bella e facile passeggiata ripercorreremo le vicende storiche e le leggende che portano alla nascita e allo sviluppo del grande complesso di San Galgano e dell'Eremo di Montesiepi.

Tipologia: museo 
Durata: 2 ore (visita di Montesiepi e San Galgano)/3 ore (visita di Montesiepi, San                   Galgano e Chiusdino)
Costo: 100* euro (visita di Montesiepi e San Galgano)/120* euro (visita di Montesiepi,            San Galgano e Chiusdino)
*La cifra non comprende il biglietto di ingresso all'Abbazia
336751668_234778805882605_77054657939088
ARTE E MAGIA A MASSA MARITTIMA 
Storie di minatori, santi, vescovi e streghe in Maremma

Una piacevole passeggiata nel centro storico della principale città d’arte della Maremma, per scoprire le storie dell’antica città mineraria e vescovile, ammirare la splendida Cattedrale di San Cerbone, il Cassero senese, la Torre del candeliere, e la "particolarissima" Fonte dell'Abbondanza. 

Tipologia: trekking urbano
Durata: 2 ore 
Costo: 100 euro
           
61929740_1756844511084565_8576332486408142848_n.jpg
ALLA RICERCA DEL MONASTERO  NEL BOSCO 
Da Populonia a Buca delle Fate passando per San Quirico

Un tour all'insegna dell'archeologia e della natura. Scopriamo le numerose testimonianze archeologiche del Promontorio di Piombino partendo dal castello di Populonia, per raggiungere il monastero medievale di San Quirico, immerso nei boschi, e proseguire fino alla celebre Buca delle Fate, che prende nome dalle tombe etrusche che incontreremo sul sentiero del ritorno.

Tipologia: trekking archeologico
Durata: 4 ore 
Costo: 150 euro
           
visita-guidata-parco-archeologico-roselle-maremma-toscana.jpg
PASSEGGIANDO PER ROSELLE 
Le molte storie della città etrusca e romana

Andremo alla scoperta della città etrusca e romana di Roselle. Camminando per le sue strade o lungo le possenti mura, entrando nell'anfiteatro e dentro le case, godendo del panorama sul mare e su quel che resta dell'antico Lacus Prilis, ripercorreremo la lunga storia della città dal VII sec. a.C. al medioevo.

Tipologia: passeggiata archeologica
Durata: 2 ore 
Costo: 100 euro
           
VELATHRI, VOLATERRAE, VOLTERRA
Storia, natura e leggende della città dell'alabastro

Un trekking urbano ed extraurbano per visitare le principali testimonianze archeologiche e architettoniche della città. Dalla porta etrusca al teatro romano, attorno alle mura medievali e attraverso i vicoli e le case torri, fino al Palazzo dei Priori, le  vicende storiche e le leggende sulle streghe ci guideranno fino alla Badia Camaldolese affacciata sulle spettacolari Balze.

Tipologia: trekking urbano
Durata: 3 ore 
Costo: 120 euro
           
382829187_832733922188742_7654392817404935080_n.jpg
407483069_879256564203144_2971387096248389365_n.jpg
SCOPERTA E CONDIVISIONE
Tour di gruppo alla scoperta della Toscana
​

Visite guidate e trekking archeologici con data predefinita e formula "a raccolta". 

Prenotando la tua visita, oltre a scoprire luoghi  e storie, condividerai l'esperienza con altre persone.


Tipologia: trekking urbani, trekking archeologici, musei, siti archeologici
Durata: variabile
Costo: 10 -15 euro a persona
           

Iscriviti alla newsletter

Via Magenta, 1, 57021 Campiglia Marittima (LI) 

Tel: +39 320 1957308 

Mail: lauratuscanytours@gmail.com

bottom of page